Il Test rapido ed economico per la valutazione dello stato della tua salute
Un semplice prelievo di sangue può rivelare molto più di quanto immagini. L’emocromo completo con formula è il punto di partenza di ogni valutazione medica.
Cos’è l’Emocromo Completo ?
L’emocromo completo con formula è l’analisi del sangue molto richiesta.
Con un semplice prelievo, questo esame fornisce una fotografia istantanea delle cellule che circolano nel tuo sangue, rivelando informazioni preziose sul tuo stato di salute.
Da oltre 50 anni, ProAvis esegue questo esame fondamentale direttamente nel proprio laboratorio in via G. Valenti , garantendo risultati rapidi e affidabili senza alcuna attesa o necessità di prenotazione.
Cosa Analizza l’Emocromo: I Tre Protagonisti
🔴 Globuli Rossi (Eritrociti)
I globuli rossi sono i “trasportatori di ossigeno” del tuo corpo. L’emocromo misura:
- Numero di globuli rossi (RBC):
- Emoglobina (Hb): La proteina che trasporta l’ossigeno
- Ematocrito (Hct): La percentuale di globuli rossi nel sangue
- Indici eritrocitari: Volume e contenuto di emoglobina dei globuli rossi
Cosa rivelano: Anemia, carenze di ferro o vitamine, problemi renali, disidratazione.
⚪ Globuli Bianchi (Leucociti)
I globuli bianchi sono i “soldati” del tuo sistema immunitario. L’analisi include:
- Conta leucocitaria totale:
- Formula leucocitaria: Percentuale dei diversi tipi di globuli bianchi
- Neutrofili (50-70%)
- Linfociti (20-40%)
- Monociti (2-8%)
- Eosinofili (1-4%)
- Basofili (0-1%)
Cosa rivelano: Infezioni batteriche o virali, allergie.
🟡 Piastrine
Le piastrine sono responsabili della coagulazione del sangue:
- Conta piastrinica:
- Volume piastrinico medio (MPV)
- Distribuzione delle dimensioni piastriniche (PDW)
Cosa rivelano: Problemi di coagulazione, rischio emorragico.
Il Vantaggio ProAvis: Analisi Interne per Risultati Certi
🏥 Laboratorio di Ultima Generazione
Da ProAvis, il tuo emocromo viene analizzato direttamente nel nostro laboratorio con:
- Macchinari di ultima generazione capaci di 4000 test/ora
- Controlli qualità continui per massima precisione
- Staff specializzato con oltre 50 anni di esperienza cumulata
⚡ Tempi di Refertazione Record
- 96% delle analisi eseguite internamente
- Risultati in giornata per esami urgenti
- Zero dipendenza da laboratori esterni
🚀 Accesso Immediato
- Nessuna prenotazione necessaria
- Orari estesi per la tua comodità
- 10 punti prelievo sul territorio
Perché l’Emocromo è Così Importante?
1. Diagnosi Precoce
L’emocromo può rivelare problemi di salute prima che compaiano i sintomi:
- Anemie nascoste , carenza vitamine
- Infezioni
- Primi segni di malattie ematologiche o emorragie
Quando Fare l’Emocromo: Le Indicazioni
📅 Controlli di Routine
- Adulti sani: Almeno una volta all’anno
- Over 65: Ogni 6 mesi
- Persone con patologie croniche: Secondo indicazione medica
🔍 Sintomi che Richiedono l’Emocromo
- Stanchezza persistente e inspiegabile
- Pallore della pelle e delle mucose
- Frequenti infezioni o febbre
- Lividi o sanguinamenti anomali
- Perdita di peso non giustificata
🏥 Situazioni Specifiche
- Pre-operatorio: Valutazione del rischio anestesiologico
- Gravidanza: Controllo dell’anemia gestazionale
- Check-up sportivi: Valutazione delle performance
Come Prepararsi all’Emocromo
✅ Cosa FARE
- Digiuno: Non necessario per l’emocromo
- Idratazione: Bere normalmente (aiuta il prelievo)
- Riposo: Evitare sforzi intensi 24h prima
- Informazioni: Comunicare farmaci assunti
❌ Cosa EVITARE
- Alcol: Nelle 24 ore precedenti
- Fumo: Almeno 2 ore prima del prelievo
- Mestruazioni: Possono influenzare i valori (comunicarlo)
Emocromo e Prevenzione: Un Investimento in Salute
💡 Prevenzione
L’emocromo contribuisce alla valutazione del rischio cardiovascolare:
- Anemia: Aumenta il lavoro cardiaco
- Ematocrito alto: Rischio di trombosi
- Infiammazione cronica: Rilevata dai globuli bianchi
FAQ: Le Domande Più Frequenti
❓ L’emocromo rileva i tumori?
L’emocromo può suggerire la necessità di approfondimenti, ma non è un test diagnostico per tumori.
❓Quanto costa un emocromo da ProAvis?
Come un cono di gelato
❓ Ogni quanto fare l’emocromo?
Per adulti sani: almeno annualmente. In presenza di patologie o sintomi: secondo indicazione medica.
❓ I bambini possono fare l’emocromo?
Assolutamente sì. L’emocromo è sicuro a qualsiasi età e i valori normali variano in base all’età pediatrica.
La tua salute merita il meglio. Scegli ProAvis: 50 anni di esperienza, tecnologie avanzate, risultati che puoi toccare con mano.
👨⚕️ Ricorda: Questo articolo ha scopo informativo. Per l’interpretazione dei risultati, consulta sempre il tuo medico di fiducia.